Mercati di Toscana, Mercato vecchio di Firenze, particolare da tela di Telemaco Signorini

Mercati di Toscana

    categoria: News

    tag: cosa vedere toscana eventi toscana toscana

Mercati di Toscana, assaporate le tradizioni locali, smart guide su dove andare, cosa vedere assolutamente

I mercati di Toscana sono un vero e proprio assaggio di autenticità, dove i prodotti locali fanno bella mostra di sè. Ogni piccolo villaggio ha il suo mercato, che di solito di tiene nella piazza principale o nelle vie limitrofe. Se vi piace il folklore, se volete conoscere i sapori e i profumi di questa regione, dovete assolutamente inserire i  mercati tipici nella vostra lista su Cosa vedere in Toscana.

Il primo che vi presentiamo è quello di San Gimignano, colorato ed autentico, si svolge ogni giovedì in Piazza Duomo e di Sabato in Piazza delle erbe, nome che deriva proprio dalla tradizione medievale di far svolgere qui il mercato degli agricoltori. Avvicinatevi ai banchi e assaggiate il miglior pecorino della Val d’Orcia, accompagnandolo da un calice di Vernaccia, qui celebre e senza eguali.

Nei colli vicini troverete un mercati di Toscana interessanti a Montaione e soprattutto a Volterra, tutti i sabati in Piazza dei Priori oppure, in estate, davanti al Teatro Romano, proprio dove anticamente si teneva il mercato del bestiame.

mercati Toscana, Pisa, PIazza edlle Vettovaglie

A Greve in Chianti troverete un vero e proprio riassunto pratico dei prodotti del Chianti, dalla Cinta Senese al Pecorino, passando ovviamente da degustazioni di Chianti Classico e Gallo Nero. Non mancate di comprarvi il tipico cappello di paglia! Questo mercato si svolge fin dal 1300 in Piazza Matteotti, ogni sabato.

Se siete attratti dai sapori (locali e non) fate un salto al Mercato di San Lorenzo a Firenze (una vera esperienza a 360°) e a quello di Sant’Ambrogio. Non mancate di fare visita a Pisa in Piazza delle Vettovaglie, dove il mercato si tiene in uno scorcio davvero suggestivo e romantico.

Infine, se siete alla ricerca del cibo assolutamente biologico di Toscana, possiamo portarvi sul Poggio di Camporbiano, a visitare un’azienda dalla storia unica, con prodotti dal sapore senza paragoni.