Teatro del silenzio 2016

Teatro del Silenzio 2016

    categoria: News

    tag: andrea bocelli teatro del silenzio

Teatro del Silenzio 2016, lo spettacolo di Andrea Bocelli

Il Teatro del Silenzio ha acceso i suoi riflettori il 30 luglio scorso, per l’unica data del 2016, in cui Andrea Bocelli ha condotto gli spettatori al cospetto del Circo. Lajatico ha visto più di diecimila persone riversarsi nel Teatro all’aperto, inserito armonicamente tra le colline della Toscana.

Quella del Teatro del Silenzio 2016 è stata l’undicesima edizione, con nomi famosi a nobilitare ulteriormente l’arena. Tra le soprano Sumi Jo e Svetla Vassileva, tra i baritoni Gianfranco Montresor e Federico Longhi. A fare da scenografia la scultura di Marco Lodola, un elefante luminoso dal titolo “Circo Lodola”.

teatro del silenzio 2016 Andrea Bocelli

Il tema del 2016 era, infatti, il mondo circense, così vicino a quello dell’opera, perché in entrambi si alternano musica, canto e performance. Dai punti di contatto ad una installazione in seconda linea di luce e decorazioni e ballerini, sbandieratori e artisti sul palco a creare una coreografia insolita e affascinante.

All’esordio in questa cornice anche il figlio di Andrea Bocelli, Matteo (i due hanno condiviso “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi) e Giovanni Allevi..

Andrea Bocelli, spente le luci del Teatro del Silenzio, emozionerà nuovamente il pubblico con la sua voce il 7 ed 8 ottobre all’Arena di Verona, mentre ha già confermato la dodicesima messa in scena dell’evento toscano per il prossimo anno.

Informazioni utili

Se vorrete partecipare alla 12esima del Teatro del Silenzio 2017 dovrete prenotare i biglietti attraverso Box Office (solitamente sono messi in vendita a dicembre). Consigliabile arrivare almeno il giorno prima e dedicarsi a relax tra degustazioni di vini (consigliamo proprio la Cantina del cantante lirico) e piatti tradizionali. Se volete immergervi nel clima della regione più bella d’Italia fate qualche chilometro e scoprite Volterra.

Se arrivate da fuori assicuratevi di partire con largo anticipo (altrimenti rischierete di non entrare!).

La giornata precedente la manifestazione generalmente vengono offerte prove libere, a cui potrete prendere parte.

Se sarete ospiti di Villa Ciggiano sarà nostra cura organizzare il vostro soggiorno, accompagnarvi al Teatro e indicarvi i luoghi da scoprire e visitare nei dintorni.